LIA Event Presence

Problematica
Un’azienda del settore e-commerce B2B gestiva le scritture contabili integrando dati da diverse fonti: gestionale, magazzino, marketplace e sistema di cassa. Tuttavia, piccole discrepanze nei flussi – causate da errori umani o da mancate sincronizzazioni – generavano differenze tra incassi, fatture e movimentazioni. Ogni mese, il reparto Finance perdeva ore a individuare e correggere manualmente le anomalie.

Soluzione
L’azienda ha adottato LIA Finance – FlowCheck per monitorare in tempo reale tutte le fonti di dati contabili.
LIA ha analizzato le scritture storiche per identificare i pattern ricorrenti di errore, incrociando automaticamente dati provenienti da più sistemi.
Grazie a questa intelligenza applicata, LIA ha iniziato a segnalare anomalie con spiegazioni dettagliate e, dopo una fase iniziale di apprendimento, è passata a correggere in autonomia le scritture minori e ripetitive.

Risultati
In meno di due mesi:

  • Le discrepanze contabili si sono ridotte del 70%
  • Il team Finance ha recuperato circa 20 ore al mese prima dedicate a controlli manuali
  • L’accuratezza dei report mensili è migliorata, con un impatto positivo su budget e pianificazione